Attilio Folliero, Caracas 13/08/2016 - Foto da Internet
Estate, tempo di mare. Ne approfitto per segnalare tre spiagge italiane, tra le più belle; due nella mia regione, la Puglia (Baia delle Zagare, a Mattinata in provincia di Foggia e Punta della Suina, a Gallipoli, in provincia di Lecce) e l'altra in Campania (Cala Monte di Luna, a Marina di Camerota, in provincia di Salerno). Ovviamente in Italia ci sono tante bellissime spiagge.
Baia delle Zagare, a Mattinata in provincia di Foggia
La spiaggia di Baia delle Zagare si trova in provincia di Foggia, nel Gargano, subito dopo la spiaggia di Pugnochiuso, a Vieste; è una spiaggia lunga un chilometro circa, incastonata tra alte rocce calcaree.
Davanti alla spiaggia ci sono due grandi scogli che emergono da un mare color turchese.
Davanti alla spiaggia ci sono due grandi scogli che emergono da un mare color turchese.
Punta della Suina, a Gallipoli, in provincia di Lecce

E' uno dei posti più vergini della costa pugliese ed italiana in generale. Da visitare obbligatoriamente per chi ama la natura incontaminata.
Cala Monte di Luna, a Marina di Camerota, in provincia di Salerno

Dalla penisola sorrentina alla costa del Cilento, fra i golfi di Salerno e Policastro è uno spettacolo unico, con luoghi che sono un incanto: da Sorrento, ad Amalfi, fino a Paestum, Agropoli e Camerota.
Costa di Camerota
_________________
Para un blog es muy importante que el lector haga el esfuerzo de clicar en los botones sociales "Me gusta", "Tweet”, “G+”, etc. que están por debajo o a lado. Gracias.
Per un blog è molto importante che il lettore faccia lo sforzo di cliccare sui tasti social "Mi piace", "Tweet", “G+”, etc. che trovate qui sotto o a lato. Grazie
No hay comentarios :
Publicar un comentario