Vedasi anche: Estrazione di oro Dal 4500 a.C. (Tabella)
Una serie di articoli sull'oro. In questo primo articolo parlo dei dati riguardanti l'estrazione di oro.
Si stima che tutto l'oro estratto durante la storia umana ammonti a circa 190.000 tonnellate.
190.000 Tonnellate d'oro equivalgono a 190 milioni di chili, ossia 190 miliardi di grammi. Considerando che attualmente, secondo i dati ufficiali, la popolazione della Terra si aggiri attorno ai 7 miliardi di individui, se ne ricava che ognuno avrebbe a disposizione circa 27 grammi di oro a testa. Si comprende dunque quanto sia scarso l'oro.
Si stima che tutto l'oro estratto durante la storia umana ammonti a circa 190.000 tonnellate.
190.000 Tonnellate d'oro equivalgono a 190 milioni di chili, ossia 190 miliardi di grammi. Considerando che attualmente, secondo i dati ufficiali, la popolazione della Terra si aggiri attorno ai 7 miliardi di individui, se ne ricava che ognuno avrebbe a disposizione circa 27 grammi di oro a testa. Si comprende dunque quanto sia scarso l'oro.
L'oro estratto
durante la storia dell’umanità
L’oro a differenza di altri metalli non si consuma, non si spreca, può cambiare di forma, può diventare un gioiello, può essere usato in odontoiatria, ma alla fine non si butta mai, viene sempre riciclato e rimesso in circolazione. Oggi si conserva praticamente tutto l’oro estratto durante la storia dell’umanità, circa 190.000 tonnellate.
L’oro a differenza di altri metalli non si consuma, non si spreca, può cambiare di forma, può diventare un gioiello, può essere usato in odontoiatria, ma alla fine non si butta mai, viene sempre riciclato e rimesso in circolazione. Oggi si conserva praticamente tutto l’oro estratto durante la storia dell’umanità, circa 190.000 tonnellate.