Mostrando entradas con la etiqueta Contadini. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta Contadini. Mostrar todas las entradas

sábado, 3 de mayo de 2014

La strage dei contadini

Marinella Correggia, Il Manifesto, 22 aprile 2014

Per oltre 60 dei suoi 88 anni, Krishnammal Jagannathan, per tutti Amma (mamma) è stata giorno e notte impegnata ad affermare nella sua India i diritti dei senza-terra fuoricasta (un binomio quasi fisso) e quelli di madre natura. Racconta spesso il secondo evento decisivo della sua vita – il primo fu l’incontro con il mahatma Gandhi. Erano gli anni ’70 e malgrado l’indipendenza i latifondisti continuavano a sfruttare i braccianti e a commettere atrocità. In un villaggio del Tamil Nadu dopo un lungo sciopero di protesta decine di lavoratori, donne, bambini, uomini, vecchi, furono chiusi in un capannone e arsi vivi come punizione. Alla notizia, Krishnammal arrivò sui luoghi dal Bihar – dove stava partecipando alla campagna gandhiana per il “dono della terra” o bhoodan — e non se ne andò più. In Tamil Nadu fondò il Movimento Lafti per la liberazione dei braccianti e per una vera riforma agraria, insieme al marito Jagannathan (Appa, papà) morto l’anno scorso a 100 anni.