Attilio Folliero, Caracas 01/07/2007
Nel corso della trasmissione domenicale "Alò presidente" del 17 giugno scorso, la trasmissione di maggior ascolto in Venezuela, Hugo Chávez approfitta della presenza della giornalista italiana Sandra Amurri, per rispondere a certa stampa italiana che ha scritto quanto di peggio si poteva inventare su di lui.
Chávez non ha nominato "La Repubblica", ma noi sappiamo bene che si riferiva ad un articolo intitolato "Chávez, il potere è questione di famiglia" di Omero Ciai, apparso in "La Repubblica" del 10/06/2007.
Nel video, Chávez dice: “In Italia, un quotidiano ritenuto di sinistra, parla di Chávez … Chávez … non si sa quanti milioni di dollari, quanta ricchezza possiede, paia di scarpe a non finire, e tre o cinque, tre orologi rolex d’oro e collane d’oro … io si indosso una collana d’oro e la porterò fino al giorno in cui morirò! A questo punto tira fuori la collana, non certo d’oro, ma un semplice laccio di cuoio, in venezuelano detto "escapulario", a cui è appesa l’immagine della madonna. L'escapulario ha piú di cento anni ed è appartenuto a Pedro Perez Delgado, che lo indossava durante le battaglie.
Chávez non ha nominato "La Repubblica", ma noi sappiamo bene che si riferiva ad un articolo intitolato "Chávez, il potere è questione di famiglia" di Omero Ciai, apparso in "La Repubblica" del 10/06/2007.
Nel video, Chávez dice: “In Italia, un quotidiano ritenuto di sinistra, parla di Chávez … Chávez … non si sa quanti milioni di dollari, quanta ricchezza possiede, paia di scarpe a non finire, e tre o cinque, tre orologi rolex d’oro e collane d’oro … io si indosso una collana d’oro e la porterò fino al giorno in cui morirò! A questo punto tira fuori la collana, non certo d’oro, ma un semplice laccio di cuoio, in venezuelano detto "escapulario", a cui è appesa l’immagine della madonna. L'escapulario ha piú di cento anni ed è appartenuto a Pedro Perez Delgado, che lo indossava durante le battaglie.