Mostrando entradas con la etiqueta Dino Erba. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta Dino Erba. Mostrar todas las entradas

jueves, 29 de diciembre de 2016

Andrea Bellini, l'altro Sessantotto... (Video in ricordo di Andrea Bellini deceduto il 26 dicembre)

Dino Erba, 28/12/2016

Andrea Bellini
Vedasi anche:

Lunedì 26 dicembre anche Andrea Bellini ci ha lasciato, aveva 65 anni, benvissuti, pericolosamente. Con Andrea, se ne va un pezzo della mia/nostra gioventù. 

Andrea e tanti altri come lui rappresentano l’altro Sessantotto, quello che la storia ufficiale ha voluto nascondere, ponendo sulla scena i Capanna, i Gentiloni & Co. (l’elenco è troppo lungo).

miércoles, 23 de noviembre de 2016

Riforma sì, Riforma no... L’infame dilemma sulla riforma costituzionale. Una forte astensione fa la differenza (Dino Erba)

Fonte: Dino Erba, Jàdawin di Atheia, 24/10/2016 

Il postulato politico della classe operaia non è il trovare un posto nello Stato costituzionale presente, in quanto i posticini vi sono solo «per quelli dei membri della classe dominante che ogni tanti anni gli operai possono scegliere a rappresentarli» (Marx).

Il suo postulato sociale non è nemmeno di trovare un posto nella gestione dell’azienda. Nemmeno la fabbrica è l’ideale cui tendono le conquiste del socialismo. Se Fourier chiamò le fabbriche capitalistiche ergastoli mitigati, Marx, ricordando le inglesi «case di terrore» per i poveri, dice che questo ideale si realizzò nella manifattura borghese, e il suo nome fu «fabbrica»!

Amadeo Bordiga, Abbasso la repubblica borghese, abbasso la sua costituzione!